Pulecenella
Flag Counter

Testi delle canzoni napoletane

Viento 'e terra


Museca: Vincenzo D'Annibale jr.,

Vierze: Vincenzo Belfiore.

Anno: 1955

Vento di terra


Musica: Vincenzo D'Annibale jr.,

Versi: Vincenzo Belfiore.

Anno: 1955

Versione strumentale


Ma comm' è fredda e scura 'sta serata;
Che viento 'e terra ca ce sta menanno!
Nun passa manco 'n'anema p' 'a strata,
Sul'io, va trova, 'a quanto 'a sto aspettanno!
Me sferza 'o viento e dice: – Va… Vattenne!…
Ma che ll'aspiette a fà? Quanno t'arrienne?!
– Viento malvagio! Viento traditore!
Chesti parole toje sò 'na buscia!
Tu pure sì geluso 'e chist'ammore;
Nun m' 'a pò fà Maria
'Sta 'nfamità!

Ma po', turnanno sulo pe' 'na via,
'A stessa 'e tanta e tant'appuntamente,
Penzanno a quanno ancora era d' 'a mia,
Cchiù amare se sò fatte 'sti turmiente!
'Sta faccia ch'essa sempe ha accarezzata,
Redenno, 'o viento 'e terra m'ha tagliata!
Sona triste e sperduta 'na campana:
'O viento nun m'ha ditto 'na buscia…
P' 'a via sulagna 'st'ombra s'alluntana…
Povera vita mia,
Che 'nfamità!

P' 'a via sulagna 'st'ombra s'alluntana…
Povera vita mia,
Che 'nfamità!

tradotto da Natalia Cernega


Ma come è fredda e scura questa serata;
Che vento di terra che sta tirando!
Non passa neanche un'anima per la strada,
Solo io, vedi, da quando la sto aspettando!
Mi sferza il vento e dice: – Va… Vattene!…
Ma che l'aspetti a fare? Quando ti convinci?!
– Vento malvagio! Vento traditore!
Queste parole tue sono una bugia!
Tu pure sei geloso di questo amore;
Non me la può fare Maria
Questa infamia!

Ma poi, tornando solo per una strada,
La stessa di tanti e tanti appuntamenti,
Pensando a quando ancora era mia,
Più amari si sono fatti questi tormenti!
Questa faccia che lei sempre accarezzava,
Ridendo, il vento di terra mi ha tagliato!
Suona triste e sperduta una campana:
Il vento non mi ha detto una bugia…
Per la via solitaria quest'ombra si allontana…
Povera vita mia,
Che infamia!

Per la via solitaria quest'ombra si allontana…
Povera vita mia,
Che infamia!

tradotto da Natalia Cernega